Nel video, l’intervista al Dott. Stefano Zona, Infettivologo Ausl Modena
L’uso degli antibiotici è in calo, in modo particolare tra i più piccoli. Nel 2024, nella nostra provincia, le prescrizioni nella popolazione pediatrica sono scese da 937 a 872 ogni mille bambini, mentre il dato generale è passato da 13,55 a 13,06 dosi giornaliere ogni mille abitanti. Numeri che testimoniano un cambiamento culturale in atto e un impegno concreto nella lotta all’antibiotico-resistenza, confermando l’Ausl di Modena tra le prime in Emilia-Romagna ad aver raggiunto gli obiettivi regionali fissati per il contenimento dell’uso inappropriato degli antimicrobici. L’attenzione è massima, soprattutto verso i bambini, frequentemente colpiti da infezioni respiratorie acute – spesso di origine virale – per cui l’antibiotico non è necessario. L’obiettivo è proprio evitare l’abuso e il fai da te. E questo vale per tutti.