In occasione della 7ª edizione di Monasteri Aperti, il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola ospita la mostra Melodie dell’anima – Sette secoli di canto gregoriano nell’Abbazia cittadina, visitabile fino a maggio 2026. L’affascinante esposizione presenta antiche pergamene, manoscritti e materiali musicali provenienti dall’Archivio storico e dalla Biblioteca Abbaziale, raccontando in particolare l’evoluzione del canto gregoriano la musica liturgica monodica nata nel Medioevo. Alcuni pezzi in mostra sono di particolare rarità e rilevanza. La mostra ha come suo documento più significativo il prezioso Graduale medievale, il Cantatorium, decorato con l’immagine simbolica di san Gregorio Magno ispirato da un angelo.