Nel video l’intervista a:
– Alessandra Melegari, Responsabile S.S. Patologie Autoimmuni
– Dott.ssa Alda Tiziana Scacchetti, Responsabile R.O. Immunopatologie
– Claudio Lucchese, Presidente Florim s.p.a.

Una medicina sempre più su misura di paziente e sempre più interconnessa tra laboratorio e clinica: così la medicina di laboratorio si proietta al futuro nel quadro emerso ieri in un grande convegno tenutosi alla Florim di Fiorano. Un appuntamento, arrivato alla sua 11esima edizione, dal titolo “Up Dates in Autoimmunità, Allergologia e Immunologia clinica” che ha visto partecipare i maggiori esperti del settore. Protagonista dell’appuntamento, lo stato dell’arte di una medicina che deve mettere al centro il cittadino. E proprio per mettere sempre più al centro i cittadini partirà presto un progetto che mira a migliorare la medicina a partire dalla voce stessa dei pazienti. Florim, l’azienda di Claudio Lucchese, grazie a una convenzione con l’ospedale di Sassuolo è riuscita a creare nel 2014 il primo centro di sperimentazione per formare i professionisti della sanità, un progetto unico in Italia, che coniuga la cultura industriale con quella sanitaria, nella promozione della formazione, ricerca e simulazione medica avanzata anche attraverso umanoidi. Questo sistema aiuta gli operatori sanitari a migliorare le loro competenze.