Nel video l’intervista a:
– Geminiano Bandiera, Direttore Emergenza Urgenza Aou Modena
– Gabriele Mattioli, Cinofilo
– Lorenzo Della Casa, Responsabile regionale Anpas Protezione Civile

 

Circa ottanta feriti, da soccorrere nel minore tempo possibile e con un coordinamento efficace in una situazione difficile, come quella data da un terremoto. È uno scenario che purtroppo l’Emilia ha già visto, nel 2012, ma oggi a Villa Sorra si tratta solo di un’esercitazione. Un maxi-test per verificare in modo veritiero le procedure migliori per salvare feriti di diversa gravità. In campo ci sono i Servizi di Emergenza Territoriale 118 delle aziende sanitarie di Modena, Bologna, Ferrara e Imola, chiamati a intervenire come se lo scenario fosse reale. Il copione che dà vita all’esercitazione prevede che durante una festa di paese si verifichi una scossa di terremoto di scala 5.5 Richter, con gravi danni a diversi edifici e persone bloccate sotto le macerie.