Sono partiti lunedì 8 settembre sulla strada provinciale 13 in Comune di Campogalliano, i lavori di manutenzione sulle strade di pianura della rete provinciale per un importo di un milione e 365 mila euro che saranno utilizzati per interventi di ripristino stradale, sistemazione della segnaletica e manutenzione delle banchine. Per consentire le lavorazioni è prevista l’istituzione di un senso unico alternato all’altezza del cantiere mobile regolato da movieri, attivo nelle ore diurne. I lavori sono stati aggiudicati al Consorzio Cme di Modena, con le imprese esecutrici che saranno Zaniboni srl, Geomac srl ed Emiliana Asfalti srl.

Una volta terminati i lavori sulla strada provinciale 13, gli interventi si concetreranno sulla Zona di Carpi, poi a seguire nelle prossime settimane anche sulle Zone di Modena e Mirandola.

Per il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia «la manutenzione della rete stradale è fondamentale per assicurare ai cittadini e alle imprese collegamenti efficienti. La Provincia di Modena è impegnata quotidianamente per monitorare e garantire una viabilità all’altezza di questo territorio, con la consapevolezza che dobbiamo fare i conti con risorse sempre più limitate. Manutenere quasi mille chilometri di strade per collegare i 47 Comuni modenesi è una sfida che ogni giorno affrontiamo col massimo sforzo e con la competenza di tutto il nostro personale».

Gli interventi fanno parte del piano di manutenzione delle strade provinciali che nelle prossime settimane partirà anche sulle strade della collina e della montagna modenese, con altre risorse sempre finanziate da fondi provinciali.

La Provincia, dal 2021, ha trasferito ad Anas 127 chilometri di strade provinciali prendendo in carico un tratto di statale 12 dell’Abetone di circa 25 chilometri e attualmente ha in gestione 924 chilometri.