Nel video l’intervista a:
– Roberto Forlani, Comandante del Reggimento Allievi
– Rosa Zurino, Capo corso 205° Corso Fierezza
– Carlo Bonan, Allievo ufficiale 206° corso Dignità

Le note solenni dell’Inno di Mameli si sono alzate nel cielo mentre il tricolore italiano sventolava fiero sul Parco Novi Sad. È stato un giorno storico per Modena: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presenziato al Mak P 100, la cerimonia simbolo dell’Accademia Militare che, sin dal 1840, celebra i cento giorni che separano gli allievi dalla nomina a ufficiale. Accanto al Capo dello Stato, anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto, a testimoniare il valore nazionale dell’evento. La presenza del Presidente Mattarella, alla sua sesta visita ufficiale sul nostro territorio, ha conferito alla cerimonia una solennità eccezionale, riconoscendo pubblicamente il ruolo centrale dell’Accademia nella formazione della futura classe dirigente delle Forze Armate. Protagonisti della giornata gli allievi del 205° corso “Fierezza”, che oggi hanno vissuto uno dei passaggi più intensi della loro formazione: la consegna della Stecca Accademica, riproduzione ingrandita di un attrezzo in legno che in passato veniva usato dagli allievi per lucidare i bottoni della giubba senza sporcare la stoffa. Oggi questo passaggio vuole significare il tramandarsi delle tradizioni militari che gli Allievi del 205esimo corso “Fierezza” affidano a quelli più giovani. Simbolo della tradizione accademica e dell’austerità della vita dell’Allievo, la Stecca racchiude le fatiche e le gioie, le speranze e le conquiste ottenute dopo due anni di studi ed esercitazioni.