Tradizione industriale e visione futura si incontrano a Maranello. Nel cuore pulsante del Cavallino Rampante nasce M-TECH Alfredo Ferrari, il nuovo polo educativo che aprirà nel 2029 e occuperà 32 mila metri quadrati, progettato per formare le future generazioni di innovatori e tecnici specializzati nell’automotive e nella tecnologia. Il complesso, che rinnova lo storico impegno di Ferrari nell’istruzione, ospiterà la scuola superiore pubblica Alfredo Ferrari, percorsi post-diploma ITS Maker Academy, spazi avanzati per la Motor Valley University e programmi di formazione continua per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro. L’istituto, oggi frequentato da circa 800 studenti, sarà dotato di oltre 40 aule, 9 laboratori, 4 sale coworking e 3 mila metri quadrati di officine attrezzate con le tecnologie più avanzate. La costruzione prenderà il via nel 2027 e si concluderà nel 2029, anno del centenario della Scuderia Ferrari. L’edificio sorgerà su un’area industriale dismessa senza consumo di nuovo suolo, integrando soluzioni di sostenibilità ambientale, basse emissioni e un impianto fotovoltaico di 2 mila metri quadrati. Le officine diventeranno il cuore operativo del polo: gli studenti realizzeranno prototipi, simuleranno processi industriali e sperimenteranno in laboratori progettati come veri ambienti produttivi, unendo teoria e pratica. M-TECH Alfredo Ferrari rappresenta così più di una scuola: è un ecosistema educativo dove innovazione, cultura tecnica e territorio si fondono, rafforzando Maranello come capitale della tecnologia e della formazione e preparando i leader dell’automotive di domani.