Dolore e partecipazione all’ultimo saluto per don Paolo Malavasi, monaco e sacerdote benedettino morto questo lunedì all’età di 69 anni. Il funerale si è svolto questo pomeriggio alle 15 alla chiesa di Santa Maria Assunta, a Collegara, frazione di San Damaso. Forte la commozione e profondo il lutto della diocesi per il sacerdote che per otto anni ha guidato il monastero e la chiesa di San Pietro, nel cuore di Modena. Uno degli ultimi testimoni della presenza dei benedettini nell’Abbazia, che ha visto i monaci officiare l’ultima messa nel gennaio del 2024. Nato il 30 maggio 1956, don Malavasi ha intrapreso la vita monastica a partire dal novembre del 1982, entrando nell’Ordine di San Benedetto. Nel 2004 era stato eletto priore conventuale e parroco della chiesa di San Pietro, a Modena, succedendo a don Gregorio Colosio, che aveva guidato la parrocchia nei vent’anni precedenti. Ha ricoperto questi incarichi fino al 2012, anno in cui è divenuto collaboratore parrocchiale nella comunità di Pavullo nel Frignano. Nel 2018 era stato incardinato come sacerdote nell’arcidiocesi di Modena-Nonantola, prestando servizio come collaboratore parrocchiale presso la comunità dei Santi Filippo e Giacomo, a Finale Emilia.

LUTTO NELLA DIOCESI, OGGI L’ULTIMO SALUTO A DON PAOLO MALAVASI
Si è tenuto questo pomeriggio presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Collegara il funerale di don Paolo Malavasi, spentosi a 69 anni. Sacerdote benedettino, guidò per otto anni il monastero di San Pietro, a Modena





































