“Luciano Pavarotti, la sua vita: un tutt’uno con la musica”. Per questo il regista e produttore cinematografico Michael Gracey decide di partire dalla voce, quella originale del più grande tenore di tutti i tempi, isolandola dalle registrazioni originali e ricreandone l’accompagnamento con cantanti dal vivo, grazie all’aiuto di una tecnologia ideata negli Stati Uniti. Non si conosce ancora il titolo del nuovo musical teatrale dedicato al maestro, ma si tratterà di uno spettacolo inedito che porterà l’ambizione di arrivare alle nuove generazioni. Il regista coglie una nuova sfida dopo la realizzazione del film “The Greatest Showman”, vincitore di un Golden Globe nel 2018. La pellicola ripercorre la storia del celeberrimo circense americano Phineas Taylor Barnum. Adesso un progetto tutto rivolto a Pavarotti, con il sì della famiglia che non è stato facile convincere, come ammette lo stesso Gracey. Il prossimo 12 ottobre big Luciano avrebbe compiuto 90 anni. Il musical si inserisce dunque nell’insieme delle celebrazioni per il tenorissimo. Un anniversario speciale che sarà esaltato, anche all’Arena di Verona, con un concerto insieme alle più grandi voci della lirica e del pop. Pavarotti sarà ricordato anche sul palco dell’omonimo teatro di Modena, proprio nel giorno del suo compleanno.

LUCIANO PAVAROTTI, NASCE UN MUSICAL CON LA VOCE ORIGINALE DI BIG LUCIANO
Il regista Michael Gracey annuncia la nascita di un inedito musical teatrale sulla vita di Luciano Pavarotti. Grazie a una nuova tecnologia, sarà possibile ascoltare la voce originale del tenore