Nel video, le interviste a:
- Alessandra Fantuzzi, Direttrice Servizio Igiene Pubblica
- Silvia Cattani, Pediatra di libera scelta
Pediatrie di Comunità e Pediatri di libera scelta ‘in prima linea’ per garantire la somministrazione gratuita ai bambini. Anche quest’anno la campagna vaccinale antinfluenzale, iniziata il 13 ottobre, mette a disposizione dosi dedicate ai più piccoli. Per i bimbi dai 6 mesi ai 6 anni senza patologie specifiche, la somministrazione, tramite iniezione o spray nasale, è completamente gratuita presso i pediatri. Per i piccoli che rientrano nelle categorie a rischio, l’Ausl sta già contattando i genitori per fissare un appuntamento. Lo scorso anno quasi 9.500 minori si sono vaccinati contro l’influenza, e l’invito è quello di partecipare numerosi anche quest’anno. Dal 13 ottobre scorso presso la Pediatria di Comunità sono già state somministrate 1.600 vaccinazioni a minori di 14 anni.
La vaccinazione, è stato spiegato, protegge i bambini dalle forme gravi di influenza e contribuisce a ridurre la diffusione del virus nella comunità. Per i bambini senza patologie al di sopra dei 7 anni la vaccinazione è a pagamento. In questo caso è necessario fissare l’appuntamento con la Pediatria di Comunità del proprio distretto sanitario.






































