Nel video, l’intervista a Massimo Bigarelli, Responsabile del programma antifumo dell’Azienda USL di Modena
Due persone su tre riescono a smettere definitivamente di fumare. Sono questi i risultati dei corsi antifumo dell’Azienda USL di Modena. Numeri importanti che raccontano di una battaglia vinta ogni giorno da centinaia di persone nella nostra provincia. Solo nel 2024 sono state 397 le persone prese in carico, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. I corsi, che ripartiranno a ottobre con le prime tappe a Carpi e Mirandola, offrono un percorso strutturato di 12 incontri da due ore ciascuno. Durante questo periodo, i partecipanti imparano a riconoscere e affrontare i meccanismi della dipendenza. Smettere di fumare porta benefici tangibili e rapidi: dopo 12 ore il monossido di carbonio lascia il corpo, dopo un mese si riducono le infezioni respiratorie, dopo un anno diminuiscono i rischi di infarto e ictus, e con il tempo si abbassa anche il rischio di tumori polmonari.