Nel servizio l’intervista a Paolo Alagna, responsabile “Mercatino del Libro” Modena
Zaini sempre più pesanti. Portafogli, invece, sempre più alleggeriti. Settembre è alle porte e in vista del nuovo anno scolastico, il conto per i libri di testo continua a salire: secondo le stime del Codacons, elaborate sulla base di una relazione preliminare dell’Antitrust, le famiglie italiane spenderanno in media dai 580 euro l’anno per le scuole medie fino ai 1.250 euro per le superiori. Un aumento che, dal 2015, segna un +13%. Eppure, in mezzo a questo scenario vertiginoso, la via d’uscita per risparmiare c’è. Una di queste è “il Mercatino del Libro”, allo Spazio Happen in strada Canaletto Sud. Il progetto, gestito quasi interamente da giovani volontari, punta a diffondere la cultura del riuso.