Ruspe e ponteggi tornano a ridisegnare il volto del Policlinico di Modena, dove da oggi prende il via un nuovo cantiere che interessa la facciata dell’ingresso 2, nel Corpo C. Si tratta di un intervento significativo nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’intera struttura ospedaliera. I lavori prevedono la rimozione dell’intonaco ammalorato, il completo rifacimento della superficie e una tinteggiatura finale, con l’obiettivo di restituire decoro e funzionalità a una delle aree di accesso più frequentate del Policlinico. Il valore complessivo dell’intervento è di 180 mila euro e la fine dei lavori è fissata per il 31 ottobre 2025. Durante l’intero periodo del cantiere, non sono previste modifiche alla viabilità interna. Gli ingressi al Policlinico resteranno regolarmente accessibili, ma i cittadini e i visitatori sono chiamati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea soprattutto in prossimità dell’area interessata dai lavori. Nel frattempo, i cantieri non si fermano nemmeno nel Corpo A, dove è in corso la demolizione necessaria alla realizzazione dei nuovi ambulatori di odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale. Fino al 5 ottobre, le attività odontoiatriche saranno temporaneamente ridistribuite tra l’ottavo piano del Policlinico, il Poliambulatorio 3 di Baggiovara e la sede dell’Azienda USL presso il Windsor Park. A partire dal 6 ottobre, i nuovi spazi al piano terra del Policlinico saranno pronti ad accogliere pazienti e operatori in ambienti moderni, funzionali e completamente rinnovati.