Nel video, le interviste a:
- Carlo Alberto Rossi, Segretario Generale Lapam Confartigianato
- On. Tommaso Foti, Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
- Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna
- Gilberto Luppi, Presidente uscente Lapam Confartigianato
Crescere, guardando al futuro ma preservando il saper fare che ha reso grande il Made in Italy. Questo l’obiettivo principe delle piccole imprese, cuore dell’economia dell’Emilia-Romagna, che ieri sera hanno partecipato al XXII Congresso Generale di Lapam Confartigianato. L’associazione, presente sul territorio da oltre 65 anni, si è confrontata con più di 11mila imprese, illustrando le principali sfide ed elaborando proposte. Due le coordinate per il futuro delle imprese: l’intelligenza artificiale e la formazione. Ospiti della serata, anche il presidente della Regione, Michele De Pascale, e il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, l’Onorevole Tommaso Foti, che hanno raccolto le principali problematiche attuali delle pmi: dalla digitalizzazione, all’energia, passando dalle infrastrutture. Il Congresso si concluderà domani, con l’elezione del nuovo Presidente. L’attuale numero uno dell’associazione, Gilberto Luppi, traccia un bilancio di questi otto anni pieni di sfide ma anche di possibilità.






































