Nella giornata di giovedì 16 settembre la Polizia Locale di Modena ha portato a termine un intervento di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, condotta nell’area verde tra viale Italia e via Sanarelli, a seguito di segnalazione da parte di alcuni residenti nella zona, ha portato al rinvenimento e al sequestro di due blocchi di hashish nascosti dentro a un siepe per un peso complessivo di 675 grammi.
Il ritrovamento è stato possibile grazie all’ausilio dell’unità cinofila e, in particolare, al fiuto del cane Pit, addestrato per individuare sostanze stupefacenti. L’attività rientra nei servizi mirati che la Polizia Locale organizza periodicamente sul territorio, anche in risposta alle segnalazioni dei cittadini che chiedono maggiore sicurezza e attenzione nelle aree frequentate da famiglie, studenti e sportivi.
L’indomani mattina, a seguito del sequestro, gli agenti sono tornati sul posto per un ulteriore controllo, ancora con l’unità cinofila. Durante il sopralluogo, nel parco era presente una classe di scuola secondaria impegnata in una lezione di educazione fisica. L’insegnante, già amministratrice pubblica, ha chiesto agli operatori di raccontare agli studenti il lavoro svolto e di presentare il cane Pit.
Ne è nata così una breve ma significativa lezione di educazione civica all’aperto: i ragazzi hanno potuto assistere a una dimostrazione pratica, comprendere il ruolo della Polizia Locale nella tutela del territorio e conoscere da vicino le modalità con cui viene svolta la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’iniziativa, molto apprezzata dagli studenti, ha trasformato un momento operativo in un’occasione di sensibilizzazione e vicinanza alla cittadinanza, confermando l’attenzione costante della Polizia Locale al dialogo con la comunità.

LA POLIZIA LOCALE SCOPRE E SEQUESTRA 675 GRAMMI DI HASHISH IN UN’AREA VERDE
L’operazione antidroga con l’unità cinofila Pit si è trasformata in un momento di educazione alla legalità con una classe di scuola secondaria