Nel video l’intervista a:
– Mario Ascari, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Carpi
– Riccardo Righi, Sindaco Carpi

Un nuovo polmone verde arricchisce ufficialmente il territorio carpigiano: è stato inaugurato ieri mattina il Parco Santacroce, un’area di 26 ettari frutto di un imponente intervento di forestazione urbana, finanziato interamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Con oltre 10.000 alberi e arbusti piantati, il parco rappresenta un’infrastruttura ambientale di alto profilo, capace di coniugare valore ecologico, funzione sociale e qualità paesaggistica. Elemento chiave dell’intero progetto è il sottopasso ciclopedonale di traversa San Giorgio che ricoprirà un ruolo preventivo determinante. Infatti nasce dalla necessità di prevenire tragedie come quella di Alessandra Arletti, investita e uccisa nel settembre 2022. Oggi, grazie a questa infrastruttura, si abbatte in maniera significativa il rischio di incidenti stradali. Inoltre, il sottopasso avvicina in maniera importante il centro cittadino alle frazioni di Gargallo e Santacroce.