Nel video Luca Baldino, Direttore Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Modena, Alessandra Fantuzzi, Direttrice Servizio Igiene pubblica Azienda Usl Modena e Franca Pirolo, Presidente Associazione AMO Carpi

Lo scorso anno la copertura vaccinale in provincia ha raggiunto il 22,4% della popolazione generale e il 61,8% tra gli over 65, leggermente sopra la media regionale. L’obiettivo di quest’anno è aumentare i vaccinati, con attenzione particolare ai pazienti con patologie croniche. La campagna, che parte lunedì e durerà fino a marzo 2026, prevede 167mila dosi distribuite, nella provincia di Modena, a medici di base, pediatri e farmacie aderenti, principali canali di somministrazione.

La vaccinazione è gratuita per over 60, donne in gravidanza o nel post-parto, soggetti dai 6 mesi ai 59 anni con patologie croniche, residenti in strutture assistenziali, operatori sanitari e volontari sociosanitari. I bambini dai 6 mesi ai 6 anni possono essere vaccinati tramite spray nasale previa valutazione del pediatra. Chi non rientra nelle categorie indicate, può acquistare il vaccino in farmacia. Anche quest’anno è possibile richiedere la co-somministrazione con il vaccino anti-Covid.