Nel video l’intervista a Vittorio Ferraresi, Assessore Legalità Comune di Modena 

Tre giorni di incontri, dibattiti, musica e teatro.  È così che “Modena disegna la legalità” fino all’11 maggio, con tanti appuntamenti presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in via San Geminiano, in centro storico a Modena. È la prima edizione di questo percorso che ha come finalità una sempre maggiore diffusione sul nostro territorio della cultura della legalità. L’iniziativa è nata su proposta dell’assessorato alla Legalità e Antimafie del Comune di Modena al Tavolo della legalità, costituito nel 2018 che riunisce tutte le realtà territoriali interessate a promuovere la legalità e a contrastare le mafie sul territorio modenese. Particolarmente coinvolti, in questi giorni anche i ragazzi delle scuole superiori e gli studenti di Unimore. Nella tre giorni al Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore sono previsti eventi di formazione specifici per insegnanti, studenti, professionisti e lavoratori, la presentazione di libri e dibattiti, oltre a un concerto e uno spettacolo teatrale: tutti eventi che avranno come filo conduttore la legalità e il contrasto alle mafie.