Sfidano la paura per salvare vite, per arrivare dove nessun altro può. Sono i Vigili del Fuoco: professionisti del coraggio, sempre pronti ad affrontare ogni tipo di emergenza, anche nelle condizioni più estreme. E ieri, nel magnifico scenario del Monte Cimone, presso gli impianti di risalita di Pian del Falco a Sestola, a 1350 metri di altitudine, gli angeli del Fuoco con abilitazione avanzata e modulo neve e ghiaccio hanno svolto un addestramento SAF, Speleo Alpino Fluviale, in vista dell’apertura della stagione sciistica. Un’esercitazione resa possibile grazie alla collaborazione e disponibilità dei gestori degli impianti, durante la quale è stata simulata l’evacuazione degli occupanti di una seggiovia. Un’operazione complessa, che ha permesso di mettere in pratica diverse tecniche operative, sia discendendo dal cavo portante, sia risalendo da terra, per garantire la sicurezza di chi frequenta la montagna anche in situazioni critiche. In totale, trenta uomini dei Vigili del Fuoco, provenienti dalle varie province dell’Emilia-Romagna, hanno preso parte all’attività. Durante l’intera giornata addestrativa, è stato testato anche il mezzo speciale VF “SHERP”, in dotazione al distaccamento di Sassuolo: un veicolo straordinario, capace di affrontare ogni tipo di terreno e persino di galleggiare e navigare in acqua. Un addestramento che conferma, ancora una volta, la competenza, la preparazione e la dedizione dei Vigili del Fuoco, donne e uomini che ogni giorno scelgono di sfidare la paura per proteggere gli altri.