Nel video l’intervista a Daniele Casolari, Responsabile Area Comunicazione e Sindacale Lapam Confartigianato

Il contesto di forte incertezza geopolitica ed economica, unito alla difficoltà di accedere al credito, pesa sulle piccole e medie imprese artigiane del territorio. Da una recente ricerca di Lapam Confartigianato emerge un quadro preoccupante: nel primo trimestre del 2025, i prestiti complessivi alle imprese sono calati del 3,3%, ma se si scompone il dato emergono segnali ancora peggiori: i prestiti alle piccole imprese sono diminuiti del 6%, alle attività artigiane addirittura del 10,5%. Eppure, gli imprenditori modenesi vorrebbero investire, soprattutto sulla sostenibilità. Sempre secondo l’analisi di Lapam, nel 2024 due imprese modenesi su tre hanno realizzato investimenti in ambito digitale, in linea con la media nazionale, mentre sul green ha investito il 28,8% delle realtà del territorio, rispetto al 24,7% della media italiana. Con il freno dei prestiti, tuttavia, questo trend ha rallentato: la quota di imprese che fa investimenti green è calata di 0,7 punti, mentre scende di 0,5 punti per il digitale.