La situazione a Formigine ormai come a Modena è diventata insostenibile. L’intero centro abitato è messo a dura prova dal continuo passaggio del treno Gigetto sulla linea Modena–Sassuolo, che di fatto divide la città in due. I numerosi passaggi a livello lungo il percorso si sono trasformati in un vero incubo per gli automobilisti e per i residenti, costretti ogni giorno a fare i conti con lunghe file di auto, camion e motociclette bloccate dietro le sbarre abbassate per minuti interminabili. In pochi istanti la viabilità va in tilt e la pazienza dei cittadini è ormai al limite. C’è chi minaccia di organizzare sit-in sui binari per protestare, chi propone di abbassare le saracinesche dei negozi in segno di dissenso e chi, esasperato, cerca di modificare orari di partenza e rientro per evitare il passaggio del convoglio. Una situazione già difficile che, secondo molti, si è aggravata dopo l’installazione dei nuovi sistemi di sicurezza previsti dalla normativa nazionale. Il treno oggi attraversa i passaggi a livello a una velocità leggermente superiore, ma a fronte di tempi di chiusura delle sbarre più lunghi

IL TRENO GIGETTO, FORMIGINE SOTTO SCACCO DAL PASSAGGIO A LIVELLO
A Formigine come a Modena il passaggio del treno Gigetto sulla linea Modena-Sassuolo blocca la città e manda in tilt la viabilità. Proteste e rabbia dei residenti.




































