Da lunedì 27 ottobre, per i residenti dei quartieri Gramsci e Musicisti di Modena cambia in modo definitivo la modalità di raccolta di carta e plastica. Si conclude infatti il periodo di due settimane di doppio servizio, che ha consentito ai cittadini di abituarsi al nuovo sistema: la raccolta tramite cassonetti stradali sostituirà completamente il porta a porta, ormai destinato a cessare. Questa prima fase coinvolge circa 5.000 utenze. I nuovi contenitori fanno parte del piano di aggiornamento del sistema di raccolta dei rifiuti nelle aree centrali, con l’obiettivo di eliminare i sacchi abbandonati a terra. I trasgressori potranno incorrere in sanzioni. I cassonetti sono dotati di apertura elettronica tramite Carta Smeraldo, la tessera già in possesso della maggior parte degli utenti. Chi non l’avesse ancora ricevuta può ritirarla presso lo sportello Hera dedicato. Il conferimento di carta e plastica resta gratuito e senza limiti di quantità.
Mentre l’installazione dei cassonetti stradali proseguirà anche nelle altre aree residenziali della città, ad ora tale modalità è già operativa per oltre 1.000 utenze






































