Nel video Daniela Dondi Deputata Fratelli d’Italia e Michele Barcaiuolo Coordinatore Regionale Fratelli d’Italia
In vista del primo maggio, Festa dei Lavoratori, Fratelli d’Italia fa il punto su quelli che sono i risultati ottenuti durante il governo Meloni. Tra i dati principali, tratti dai numeri forniti dall’Istat lo scorso febbraio, figura il tasso di occupazione al 63%, salito dello 0,1% rispetto al mese precedente, e un tasso di disoccupazione che scende al 5,9%. Un dato positivo che il gruppo modenese di Fratelli d’Italia ha presentato oggi insieme a quello dell’occupazione femminile e dei giovani
Per Fratelli d’Italia, alla base di questi dati, ci sono provvedimenti come il taglio del cuneo fiscale, la riduzione delle aliquote Irpef e la flat tax. Osservando i diagrammi dei dati Istat, due rilievi non possono mancare. L’inizio della crescita occupazionale che risale al 2021, con il governo di Mario Draghi, e soprattutto l’allarmante rischio povertà: nel 2023 il reddito annuale medio delle famiglie è aumentato in termini nominali ma si è ridotto in termini reali con un conseguente forte impoverimento della popolazione. Dati che nel 2024 portano più di un italiano su 10 seppure occupato a scivolare nella fascia della povertà.
E poi il Pil, rivisto a ribasso, a causa del forte rallentamento della produzione industriale. Ma Fratelli d’Italia si dice ottimista sulla tenuta economica del paese