Nel video, l’intervista a Don Riccardo Paltrinieri, Diocesi di Carpi
Un viaggio fatto di preghiera, di fede, di condivisione e speranza. Un viaggio che ha unito 300 ragazze e ragazzi delle diocesi di Modena-Nonantola e Carpi, protagonisti del pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo della Speranza, culminato con la grande veglia e la Messa conclusiva a Tor Vergata, insieme a Papa Leone XIV e a oltre un milione di giovani da tutto il mondo. L’esperienza è andata oltre il semplice evento. Per molti è stata un’occasione per mettersi in gioco, per fermarsi e ripensare al proprio percorso personale e spirituale, confrontandosi con coetanei di culture diverse e con lo stesso desiderio di futuro. A guidare il gruppo della diocesi di Carpi tra le tappe romane è stato don Riccardo Paltrinieri. I giovani hanno camminato insieme, si sono aperti tra loro, hanno pregato con intensità. Hanno scoperto che la fede non è un’idea astratta, ma una presenza viva. L’incontro con Papa Leone XIV ha dato forma concreta a questo slancio, lasciando un segno profondo nei loro cuori. Per don Riccardo, il dono più grande è stato vedere la gioia negli occhi di chi, pur tra le fatiche del cammino, ha riscoperto la bellezza di credere insieme.