Nel video l’intervista a:
– Luca Benatti, Direttore Artistico Gioventù Musicale Modena
– Giulia Manicardi, Direttrice Musicale del Coro Filarmonico Gazzotti

Il primo appuntamento è fissato nella Chiesa di Sant’Agostino per il 18 ottobre, con il Quartetto di Cremona, mentre l’ultimo si terrà il 20 maggio nella stessa location, con protagonisti i Solisti dell’Orchestra da Camera di Mantova. In mezzo, altri 9 concerti per un totale di 11 che vanno a comporre la nuova stagione della Gioventù Musicale di Modena. La numero 37, nello specifico, unita dal titolo “radici, rami e foglie”. I concerti si svolgeranno in collaborazione con il Coro Filarmonico Gazzotti, in una rassegna che attingerà dalla storia della musica con grandi classici, fino ad arrivare a note più vicine ai giorni nostri, con l’intento di valorizzare i giovani musicisti di talento a inizio della loro carriera