Nel video le interviste a:

  • Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
  • Guido Sola, Presidente Associazione Festival Giustizia Penale
  • Luca Vecchi, Capo Gabinetto Presidente della Giunta Emilia-Romagna

Sempre più spesso al centro delle cronache per episodi di violenza e criminalità giovanile, Modena è diventata simbolo di un fenomeno che riguarda molte città italiane. Risse, bullismo, rapine: dietro questi fatti si nasconde un disagio profondo, che non può essere affrontato solo con punizione e repressione. Disagio che, molto spesso, per tanti ragazzi affonda le radici in contesti di marginalità. Di questo si è discusso a Modena, durante il panel organizzato nell’ambito del “Festival della Giustizia Penale”, affrontando il tema Tra “approcci securitari e visioni strategiche”. Educare invece di punire, prevenire invece di reprimere. La sicurezza si costruisce restituendo ai giovani spazi, fiducia e prospettive, partendo dalla famiglia e dalla scuola.