Nel video l’intervista a Camilla Boschi, Gattinoni Travel

 

Le serrande abbassate dei negozi, chiusi per ferie. Le strade silenziose, qualche turista passeggia, le piazze deserte: è l’immagine tipica di agosto. Ma dove sono finiti i modenesi? In vacanza, anche se con cautela. I rincari hanno stravolto le abitudini. La Riviera Romagnola, un tempo meta fissa per le famiglie, ha vissuto un luglio amaro: -30% di presenze, con stabilimenti balneari mezzi vuoti nei giorni feriali. Complice il caro-ombrellone. Il turismo è sempre più “mordi e fuggi”, limitato al fine settimana. E chi può, sceglie l’estero, spesso più conveniente del mare “di casa”. Ma anche lì i rincari si fanno sentire. Un volo per la stessa destinazione dell’anno scorso può oggi costare quasi il doppio. E attenzione alle offerte last minute: dietro a un prezzo troppo basso si nascondono, talvolta, disservizi o brutte sorprese.