Nel video l’intervista a:
– Marco Ferrari, Comandate Sicurezza Cibernetica di Modena
– Alessandra Mariotti, Responsabile Fraud Cn Poste Italiane
– Domizia Mazzola, Commissario Capo Sicurezza Cibernetica Modena
Le frodi, soprattutto quelle digitali, rappresentano oggi una delle principali minacce alla sicurezza dei cittadini e delle imprese. Per questo, Polizia di Stato e Poste Italiane hanno organizzato due giornate di incontro presso l’ufficio postale di via Modonella a Modena, dedicate alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi legati alla sicurezza informatica e alle truffe più comuni. L’iniziativa vuole offrire un’occasione concreta su come riconoscere e contrastare ogni tipo di frode: dai messaggi ingannevoli, ai falsi operatori bancari, fino ai link trappola e ai furti di identità online. Comprendere come agiscono i truffatori e imparare a riconoscerne i segnali è oggi uno strumento di difesa indispensabile.






































