Nel video Fabio Braglia sindaco di Palagano
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza nazionale per la frana di Boccassuolo. Un passaggio che ha permesso al Comune di vedere stanziati 3,8 milioni di euro per i primi interventi urgenti. Un riconoscimento importante, ha commentato il sindaco di Palagano e presidente della Provincia, Fabio Braglia, perché significa che anche lo Stato ha riconosciuto la gravità dell’evento che sta interessando il piccolo paese. Ad oggi risultano oltre 3,5 i milioni di metri cubi mossi dalla frana, che viaggia ad una velocità media di mezzo metro all’ora. Al momento sono stati evacuati tre nuclei familiari residenti con otto persone e ne sono stati allontanati altri 10 non residenti per un totale di 20 persone. Tre le abitazioni distrutte, oltre a quattro strade comunali e tre ponticelli di attraversamento. Con i primi fondi regionali è stato ripristinato un collegamento provvisorio all’altezza di via Motrona, permettendo sia ai mezzi di cantiere di operare che alle 51 le persone residenti parzialmente isolate di raggiungere le proprie abitazioni. Altri interventi sono in corso, in via emergenziale, per cercare di riallacciare la frazione divisa in due dai detriti