Approvato il Piano degli interventi urgenti per la frana di Boccassuolo, nel comune di Palagano, sull’Appennino modenese. Il decreto, firmato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di commissario all’emergenza, prevede uno stanziamento di 3,8 milioni di euro per opere di messa in sicurezza e ripristino della viabilità. Il piano fa seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, con validità di 12 mesi. Tra le misure previste, anche la concessione del Contributo per l’Autonoma Sistemazione per i nuclei sfollati: le domande dovranno essere presentate al Comune di Palagano entro il 20 ottobre. Due milioni di euro saranno gestiti dall’Ufficio territoriale dell’Agenzia di Modena per interventi di mitigazione nei pressi delle località Il Molino e Guedra, e lungo il torrente Dragone. Oltre un milione di euro è destinato al Comune per il ripristino della viabilità provvisoria, con nuovi tracciati su via La Ferrara Cento Croci, via La Lissandra e per collegare le frazioni isolate di San Dalmaso, Roncadello e La Capanna. A questi fondi si aggiungono 390mila euro già anticipati per interventi urgenti su altre strade comunali. Si tratta dei primi passi concreti verso la messa in sicurezza dell’area, ma l’emergenza resta aperta. È stato completato un primo collegamento provvisorio tramite una pista di cantiere. Intanto, un incontro pubblico tenutosi presso la Polisportiva di Boccassuolo con il Comune di Palagano e l’Ordine dei Geologi ha fatto il punto sugli sviluppi e sugli interventi futuri.

FRANA BOCCASSUOLO, APPROVATO IL PIANO DEGLI INTERVENTI URGENTI
Approvato il Piano degli interventi urgenti per la frana di Boccassuolo. Il decreto, firmato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di commissario all’emergenza, prevede uno stanziamento complessivo di 3,8 milioni di euro