Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025, disputato ieri all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, ha visto la Ferrari riscattarsi dopo le deludentissime qualifiche. Lewis Hamilton ha concluso al quarto posto, mentre Charles Leclerc ha tagliato il traguardo in sesta posizione: entrambe le monoposto SF-25 hanno confermato di essere decisamente migliori in gara che nelle prove. Non si poteva sperare di più, visto la partenza delle due Rosse dalla sesta fila della griglia di partenza. In una gara condizionata da Virtual e Safety Car, la Ferrari ha mostrato un buon passo gara. Hamilton ha recuperato fino alla quarta posizione, superando anche il compagno di squadra Leclerc. Il monegasco ha vissuto una gara culminata in un duello con Alexander Albon (Williams).
La vittoria è andata a Max Verstappen (Red Bull), che ha superato Oscar Piastri alla prima curva e ha mantenuto il comanda fino alla fine.
Le McLaren di Lando Norris e dello stesso Piastri hanno completato il podio, rispettivamente in seconda e terza posizione.
In classifica, Piastri resta leader del Mondiale: +12 su Norris e + 24 su Verstappen.
Piastri ha 146 punti, Leclerc è quinto a 61, Hamilton sesto a 53.
Nella classifica Costruttori, comanda la McLaren: la Ferrari è quarta, staccata di ben 165 punti.
Record di pubblico (242mila spettatori) per Imola: che ora spera nella conferma all’interno del calendario mondiale per i prossimi anni.
La Formula 1 si sposta ora a Montecarlo per il Gran Premio di Monaco, in programma, già in questo fine settimana, dal 23 al 25 maggio.

FORMULA UNO, GP IMOLA: PICCOLO RISCATTO FERRARI
Un discreto risultato per le Ferrari, ieri nel Gran Premio corso sul circuito di Imola: dopo le disastrose qualifiche, Hamilton e Leclerc e hanno ottenuto buoni piazzamenti: rispettivamente il quarto e il sesto posto.