Prima il forte boato. Poi, la densa colonna di fumo nero si è elevata nel cielo, visibile a chilometri di distanza, fino alla tangenziale e oltre. L’allarme è scattato poco dopo le 10, quando l’addetto alla vigilanza della Dsv ha notato le prime lingue di fuoco e ha chiamato subito i soccorsi. Era domenica, l’azienda era chiusa. Ma la notizia si è subito sparsa tra i residenti del quartiere industriale, molti dei quali sono scesi in strada per capire cosa stesse succedendo. Così come tra i dipendenti, arrivati in fretta e furia in via Brigatti per cercare di mettere in salvo i propri mezzi, parcheggiati nel magazzino. Una spaventosa corsa contro il tempo. L’area è stata immediatamente delimitata, per evitare rischi e agevolare l’intervento. Nel parcheggio di fronte, tra il via vai dei pompieri, qualche camion e furgone è stato salvato dalle fiamme. Momenti di terrore, ma un unico pensiero.