Nel video l’intervista a:

  • Riccardo Palmieri, Direttore Artistico Frail
  • Carlotta Pagliai, Assessore alla Cultura Comune di Montecreto

Veglie notturne, trekking musicali, compagnie di fama internazionale, laboratori e letteratura per i più piccoli. Tutto questo è Frail, il festival che porta in Appennino occasioni di convivialità e riflessione sul profondo legame tra cultura, comunità e natura. Dal 25 luglio al 10 agosto numerosi appuntamenti si svilupperanno non solo a Montecreto, ma anche a Sestola e a Fanano. Tre le proposte più originali del festival di quest’anno spiccano le “Veglie sul sentiero”, a cura di Cajka Teatro, spettacoli a mezzanotte nel parco dei Castagni di Fanano. Ma ci saranno anche occasioni per ascoltare le musiche di Bach e Rossini, nell’ambito del progetto “Musiche in Alta Quota” in collaborazione con il Teatro Comunale Pavarotti-Freni, o di danzare a ritmo di tango nei luoghi più suggestivi della nostra montagna