Nel video l’intervista a:
– Daniele Francesconi, Direttore FestivalFilosofia
– Massimo Cacciari, Comitato scientifico del Consorzio per il FestivalFilosofia
– Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
Si impara di più a scuola o nella vita? L’educazione rappresenta un’opportunità oppure un vincolo? Bisogna privilegiare il merito oppure mettere in primo piano l’uguaglianza? Queste alcune delle domande a cui cercare risposta al 25esimo FestivalFilosofia, a Modena, Carpi e Sassuolo dal 19 al 21 settembre. Tre giorni di iniziative per chiudere l’estate all’insegna della cultura. Il programma comprende oltre 200 appuntamenti, tutti a partecipazione gratuita, che si svolgeranno in 80 diversi luoghi delle tre città. Lo scorso anno era toccato alla psiche, quest’anno alla paideia. Un termine di origine greca che comprende un modello di educazione complesso. Un concetto così antico ma connesso al presente. Forme di sapere sulle quali interrogarsi, soprattutto oggi.