Nel video l’intervista a Daniele Casolari, Responsabile categorie Lapam Confartigianato
Il fatturato complessivo delle piccole e medie imprese modenesi nel 2024 si è attestato sui 2,2 miliardi di euro, in calo del 2,4% rispetto all’anno precedente. A dirlo è Lapam Confartigianato, che ha condotto un’analisi su 5.680 pmi del territorio. L’andamento del fatturato è in realtà molto diversificato a seconda dei settori. Il commercio al dettaglio è uno di quelli in calo, con un -4,6%. Al contrario, crescono i servizi alla persona, sostenuta in particolare dagli studi medici e odontoiatrici e dai servizi di parrucchieri e barbieri. Sfaccettato il settore delle costruzioni: se da una parte il comparto della costruzione di edifici continua a vedere una forte contrazione del fatturato, la costruzione specializzata è in risalita. In calo poi il comparto immobiliare, ma soprattutto manifatturiero, che risulta il più penalizzato, con un calo complessivo dell’11,6%. Al suo interno, la meccanica perde il 22,2% e il comparto moda il 13,1.