Nel video, l’intervista alla Dott.ssa Caterina Longo, Direttore della Dermatologia al Policlinico
Abbronzatura dorata, pelle luminosa, ore all’aria aperta: il sole estivo promette bellezza e benessere. Ma dietro questa luce c’è un rischio invisibile che cresce ad ogni esposizione sbagliata. Il sole è il principale acceleratore dell’invecchiamento cutaneo e uno dei fattori chiave nello sviluppo dei tumori della pelle. Per questo proteggersi è fondamentale. Il primo alleato? La crema solare. Un altro errore frequente è sfidare le ore più calde: tra le 11 e le 16, meglio restare all’ombra. Infine, mai ignorare i segnali della pelle: un neo che cambia o una macchia sospetta vanno controllati. Bastano pochi minuti al sole per fare scorta di vitamina D, senza rischi per la pelle.