La povertà continua a essere una sfida significativa per molte famiglie in Emilia- Romagna e il ruolo degli Empori Solidali nella lotta contro la vulnerabilità si conferma essenziale. Nel 2024, sono stati più di 8mila i nuclei familiari aiutati. Solo nel modenese, 1.500 quelli che hanno avuto accesso ai nove empori della provincia. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Associazione Empori Solidali E-R Odv, con il supporto del Centro Servizi Volontariato di Modena. Grazie al lavoro dei volontari, gli empori hanno distribuito beni per un valore di 9,3 milioni di euro. Il 36% delle risorse proviene dal Banco Alimentare. A Modena, come in tutta la regione, questi progetti sono fondamentali per il contrasto alla povertà e l’inclusione sociale. E proprio a favore degli empori solidali torna questo sabato la raccolta alimentare.