Nel video Sauro Borghi, Sindaco di San Prospero
Dopo un anno di commissariamento, San Prospero ha di nuovo un sindaco. Sauro Borghi, primo cittadino durante l’ultima legislazione, è il nome più votato anche a questa tornata elettorale. Con la sua lista civica San Prospero 2030, appoggiata da Azione, Partito Socialista Italiano e Movimento Cinque Stelle, ha ottenuto il 52,32% delle preferenze. Si fermano rispettivamente al 26,65 % e al 21,03% gli avversari Bruno Fontana, candidato di centrodestra, ed Eva Baraldi, ex assessore durante la giunta Borghi e candidata anche lei di area di centrosinistra.
Al centro del programma di Borghi, la partecipazione, la cultura, i servizi alla persona e i servizi educativi. Un risultato, quello delle urne, che premia il già sindaco, al termine di una campagna elettorale peculiare. Il Partito Democratico, da cui Borghi si era autosospeso nel dicembre scorso, non ha presentato la propria lista, mentre i restanti partiti di area centrosinistra si sono divisi tra l’ex primo cittadino e l’ex assessore Eva Baraldi. Un altro elemento caratterizzante questa tornata è il crollo dell’affluenza. Alle 15 di oggi, orario di chiusura dei seggi, gli elettori al voto risultavano il 58,67% degli aventi diritto, rispetto al 70,48 toccato alle elezioni del 2019.