Nel video, l’intervista a Fabio Braglia, Presidente della Provincia

In Italia, nove scuole su dieci non sono a norma di sicurezza. Lo denuncia l’ultimo dossier di Tuttoscuola, basato sui dati ufficiali dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica: 36mila edifici senza certificazioni regolari, di cui più di 3mila privi di ogni documento obbligatorio. Un dato allarmante, in un Paese che detiene il primato europeo per frane e con intere aree appenniniche a rischio sismico e idrogeologico. In questo quadro, la Provincia sta investendo su 55 progetti di edilizia scolastica, per un valore complessivo di 64 milioni di euro, tra fondi Pnrr, risorse provinciali e altri contributi. Tra i cantieri più complessi, quelli di miglioramento sismico all’Istituto Fermi, al Barozzi di Modena, all’Istituto Cavazzi di Pavullo, oltre alla nuova scuola per lo Spallanzani di Vignola. Ad oggi, sono già stati completati lavori per quasi 30 milioni. Entro settembre, gran parte delle opere sarà completata.