Nel video Cristiana Corsini, Direttrice del servizio Veterinario dell’Ausl di Modena.
Con il moltiplicarsi dei casi di arbovirosi, sono aumentate le operazioni di disinfestazioni straordinarie in tutta la provincia. Operazioni necessarie per evitare la propagazione di virus come West Nile, Dengue e Chikungunya, ma che possono comportare rischi per gli animali domestici. I trattamenti, spiega l’Ausl, pur non dannosi direttamente per gli amici a quattro zampe, possono provocare problemi. Per scongiurare ogni rischio, fanno sapere i veterinari, è necessario seguire alcune semplici regole
Ci sono poi alcune indicazioni da seguire anche nelle ore e giorni successivi ai trattamenti, come evitare di portare a passeggio gli animali nei luoghi oggetto delle disinfestazioni ed impedire loro, soprattutto a cani e gatti, di sdraiarsi sulle aree trattate.
In caso di sospetti malesseri, gli animali vanno portati dal veterinario. Attenzione ai sintomi






































