Nel video Francesca Albanese Relatrice Speciale dell’ONU per i diritti umani nei territori palestinesi
Modena mostra la sua solidarietà a Francesca Albanese, la Relatrice Speciale dell’ONU per i diritti umani nei territori palestinesi. La giurista italiana è stata accolta questo pomeriggio in Municipio dal Sindaco Massimo Mezzetti. Un colloquio privato, con la partecipazione dei deputati Ascari e Vaccari e dei consiglieri regionali Gordini e Trande, per parlare dell’attività di Albanese, che l’ha portata a ricevere pesanti sanzioni dal Dipartimento del Tesoro statunitense. In un suo rapporto, la giurista ha infatti indicato 48 multinazionali, tra cui Amazon e Microsoft, come sostenitrici dell’occupazione israeliana nella striscia di Gaza. La Casa Bianca ha interpretato il documento come un attacco al proprio sistema economico-industriale e ha sanzionato la Relatrice congelando i suoi conti correnti, bloccandole le carte di credito e rendendo impossibili i trasferimenti internazionali. Per questo, pur godendo delle immunità previste dalla Convenzione Onu, Albanese rischia di vedere compromessa la sua quotidianità. Modena ha invece riconosciuto l’impegno della giurista nella denuncia della sofferenza del popolo palestinese, e il sindaco l’ha omaggiata, a nome della città, con un “Grosso” d’argento, la prima moneta coniata dalla nostra comunità nel 1226. Albanese non ha rilasciato interviste, ma si è fermata per parlare sotto la Ghirlandina di fronte a una manifestazione nata apposta per lei. Alla piazza ha rivolto l’invito a stare con i portuali e a supportare la Global Sumud Flotilla