Nel video l’intervista a:
– Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei
– Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del made in Italy
– Emanuele Orsini, Preside nazionale Confindustria

Serve un patto tra tutti i partiti, per rimettere al centro le industrie. Questa la richiesta fatta da Emanuele Orsini, presidente nazionale di Confindustria, dal palco del convegno inaugurale di Cersaie 2025. Un convegno che ha avuto come protagonisti il numero uno di Confindustria Ceramica, Augusto Ciarrocchi, il ministro per gli affari europei Tommaso Foti e il ministro allo sviluppo economico Adolfo Urso. Il titolo stesso della conferenza è un appello alle istituzioni italiane ed europee: “Continuare a investire nella manifattura ceramica italiana”. Il settore è il cuore dell’economia dell’Emilia-Romagna e occhiello del made in italy nel mondo, ma oggi soffre per spese energetiche fuori portata e un green deal europeo ritenuto dagli imprenditori deleterio. Da parte del Governo, hanno detto i ministri, c’è l’impegno a difendere questo settore fondamentale. Orsini ha preso parola per dire ciò che ha detto al convegno dello scorso anno, perché le priorità, per gli imprenditori, non sono cambiate