A Modena è crisi per le discoteche. In poco tempo la città sta perdendo i suoi locali da ballo più celebri. Dopo lo sfratto al Mac2 è diventato esecutivo anche quello per la discoteca Kyi di via Jacopo da Porto, a Baggiovara. La mattina del 22 luglio, gli ufficiali giudiziari sono intervenuti per riconsegnare alla proprietà una parte dell’immobile, a seguito di un procedimento per morosità reiterata. Da quanto si apprende, la proprietà avrebbe lamentato mancati pagamenti da almeno due anni. Il locale aveva già sospeso l’attività lo scorso gennaio, dopo la perdita di alcuni requisiti di sicurezza. Nel settembre 2024 era stata poi sgomberata un’altra porzione dell’edificio, sempre per mancati pagamenti, causando modifiche alla planimetria interna e alle uscite di sicurezza. La discoteca occupa anche un’altra parte del fabbricato, in affitto da un’agenzia immobiliare, ma anche in quel caso pende un’ulteriore procedura di sfratto per morosità. La sezione modenese del sindacato dei gestori dei locali da ballo segnala che la gestione del Kyi è la stessa sfrattata dal Mac2 per gli stessi motivi: mancato pagamento degli affitti. In quel caso, il gestore aveva cercato un accordo con la proprietà per rinegoziare il canone, ma senza successo. Meglio non va per il Kiwi di Piumazzo, finito all’asta: nessuno è risultato interessato ad acquisire l’immobile, a fronte di una richiesta minima di 1.125.000 euro e di una base d’asta di 1.500.000 euro

CRISI DELLE DISCOTECHE, SFRATTO PER IL KYI DI BAGGIOVARA
Dopo il Mac 2, Modena perde anche la discoteca Kyi, a Baggiovara. E’ diventato esecutivo lo sfratto per una parte dell’immobile, riconsegnato alla proprietà. A rischio la prossima stagione