C’è chi pensa alle vacanze già concluse e chi si sta godendo gli ultimi giorni prima di tornare a casa. Il controesodo 2025 è cominciato e, tra chi va e chi viene, sono ore di traffico intenso su strade e autostrade. Anas stima che in questo fine settimana si muoveranno più di 12 milioni di veicoli, con punte di traffico proprio in Emilia-Romagna. Il nodo autostradale di Bologna, crocevia tra A1, A13 e A14 è tra i punti più critici. Spostamenti resi meno faticosi dalle temperature in calo: al Nord, si registrano 5 o 6 gradi in meno rispetto alla media. La Protezione Civile ha diramato per oggi l’allerta gialla per temporali su undici regioni, inclusa l’Emilia-Romagna. Nonostante il meteo, traffico da bollino rosso già dal pomeriggio di ieri fino a domenica. Per favorire la circolazione, Anas ha disposto la sospensione o la chiusura di 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi. In vigore anche il divieto di transito per i mezzi pesanti: oggi dalle 8 alle 16 e domani dalle 7 alle 22. Dal 25 luglio, data d’inizio dell’esodo estivo, registrati complessivamente 203 milioni di spostamenti. Due su tre sono avvenuti nei giorni feriali, a conferma dell’efficacia dei “bollini” che hanno spinto molti italiani a viaggiare in giornate a traffico ridotto.