Nel video Vittorio Colomba Avvocato
Contro il degrado, Modena va verso la vigilanza privata. L’Ausl ha deciso di rafforzare i controlli in via Minutara, nell’area dell’ex Aeronautica attivando un servizio di controllo per monitorare gli ingressi e le uscite. Lo scopo è quello di evitare intrusioni di persone che occupano l’area in modo improprio, garantendo così maggiore sicurezza sia agli utenti che agli operatori. E’ così che dal 24 settembre all’ingresso è presente un operatore che si occupa di chiedere alle persone presso quale servizio sanitario devono recarsi, senza la verifica di alcun documento di riconoscimento o l’impegnativa del medico. Nello specifico, se la persona è a bordo di un’auto o motociclo, segna il numero di targa, in modo da registrare gli ingressi e le uscite. Una misura che, tuttavia, solleva il tema della privacy: abbiamo chiesto ad un esperto in materia cosa dice la legge in questi casi e come il cittadino deve muoversi.
Il monitoraggio proseguirà anche nell’intera area dopo la chiusura dei servizi sanitari, per verificare che non rimangano all’interno veicoli o persone non autorizzate. La misura dell’Ausl si inserisce in un contesto di maggiore attenzione al decoro urbano e alla sicurezza, ma apre anche una riflessione più ampia quella sulla scelta del tipo di controllo e delle persone preposte alla verifica.