Nel video Andrea Leti Acciaro Direttore Chirurgia della mano, Marco Venturelli Coordinatore infermieristico PS della mano e Erio Bagni Presidente Aseop
È stato ufficialmente inaugurato il nuovo spazio d’attesa pediatrico del Pronto Soccorso di Chirurgia della Mano dell’AOU di Modena, nato dal progetto di umanizzazione intitolato “Un porto sicuro per le mani dei più piccoli”. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di trasformare un luogo spesso vissuto con ansia e preoccupazione in un ambiente accogliente e sereno, pensato su misura per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nel corso del 2024, su un totale di 6.361 accessi al Pronto Soccorso della Mano, ben 1.127 hanno riguardato pazienti in età pediatrica (0-15 anni), di cui circa 500 con meno di 13 anni. Il progetto ha previsto due principali interventi: la decorazione delle pareti della sala d’attesa e la creazione di un angolo creativo e ludico.
Il progetto è stato realizzato con il prezioso sostegno di ASEOP – Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica, da sempre al fianco dei bambini del Policlinico di Modena.