Nel video l’intervista a Giuliano Carrozzi, Direttore Epidemiologia AUSL Modena

Modena focolaio d’Italia per la diffusione di Chikungunya. Il 60% dei contagi di tutta Italia si sono registrati sul territorio della nostra provincia, in gran parte raggruppati a Carpi. Su 102 casi italiani sono ben 80 quelli accertati in provincia di Modena. 35 uomini e 45 donne, compresi tra gli 11 e i 98 anni. Nessuno è in gravi condizioni di salute. Il Comune principalmente coinvolto è Carpi (74 casi ad oggi). Degli  80 casi rilevati in 67 non sono più in grado di trasmettere il virus alle stesse zanzare e quindi alle altre persone.  Numeri comunque importanti con casi in aumento.  Massima attenzione quindi e interventi straordinari da parte delle autorità sanitarie e dei cittadini. Basta la segnalazione di un solo caso sospetto per far scattare nuove disinfestazioni

Giuliano Carrozzi
Direttore Epidemiologia AUSL Modena
1

Le indagini epidemiologiche continuano a Carpi verso l’individuazione del paziente zero. I contagi in Provincia potrebbero comunque salire ancora con l’aumento delle precipitazioni.

Giuliano Carrozzi
Direttore Epidemiologia AUSL Modena
2