Nel video le interviste a:

  • Lorenzo Galanti, Direttore Generale di ICE Agenzia
  • Armando Cafiero, Direttore Generale Confindustria Ceramica

La ceramica italiana si conferma leader mondiale nelle esportazioni, anche in un momento difficile, caratterizzato da dazi, elevati costi energetici e dal dumping di altri Paesi. Questa la fotografia del settore scattata nel corso della Conferenza Stampa internazionale Ceramics of Italy, che nel cuore di Cersaie ha permesso di dialogare con oltre 150 giornalisti provenienti da tutto il mondo. La chiave, hanno fatto il punto i relatori sul palco, non è quella di rimanere in balia degli andamenti di mercato degli attuali paesi di sbocco dell’export, come gli USA appesantiti dai dazi, ma serve una strategia che porti alla scoperta di mercati nuovi, soprattutto tra i paesi emergenti. Con un export da 5 miliardi di euro, il settore ceramico vale quasi il 10% delle esportazioni totali italiane e che ogni anno produce prodotti dalla qualità riconosciuta in tutto il mondo. Lo dimostra anche l’alta partecipazione al Journalism Award: un premio per i giornalisti che a livello mondiale si sono distinti nel descrivere il settore. 274 gli articoli che hanno partecipato, da 17 nazioni diverse. Quest’anno il riconoscimento è andato a Simon Ooghe, editore responsabile della rivista belga ‘Polycaro”.