La movida modenese al centro di nuovi controlli a tappeto. 40 persone e 6 esercizi commerciali sono stati verificati nella serata di ieri in centro storico. I Carabinieri del Comando Provinciale, insieme alla Polizia Locale con l’unità cinofila e ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno pattugliato le vie più frequentate dai giovani, concentrandosi su via Gallucci, corso Adriano, via Scarpa e via Canalino, con passaggi anche in altre aree del centro. L’obiettivo era prevenire disordini, contrastare il degrado urbano e garantire sicurezza e tranquillità ai residenti. L’operazione va ad aggiungersi ad un più ampio piano condiviso tra Comune e Prefettura, volto a mantenere una presenza costante delle forze dell’ordine nei punti più sensibili della città. Tra le novità in arrivo dal 3 novembre, l’ordinanza firmata dal sindaco Massimo Mezzetti prevede lo stop anticipato alla musica nei locali, alle 23 nei giorni feriali e a mezzanotte il venerdì e nei prefestivi, e il ritorno dell’ordinanza anti-vetro: vietata la vendita, il consumo e il possesso di bevande in contenitori di vetro dalle 20 alle 7, pena sanzioni da 50 a 5.000 euro e possibile sospensione dell’attività in caso di recidiva. Con questo intervento, l’Arma dei Carabinieri conferma il proprio ruolo di presidio di legalità e sicurezza, assicurando ai cittadini e ai turisti la possibilità di vivere il centro storico in sicurezza e serenità.






































