Nel video l’intervista a Giulio Guerzoni, Assessore ai Lavori Pubblici
Proseguiranno sino ai primi mesi del 2026 i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica del Centro Servizi per l’inclusione e il contrasto alle marginalità in Viale Monte Kosica a due passi dalla stazione ferroviaria cittadina. Il progetto, finanziato attraverso risorse Pnrr per un valore complessivo di 1 milione e 90 mila euro, si articola in due punti: il primo del valore di 910 mila euro riguarda la riqualificazione dell’immobile, il secondo che prevede un investimento di 180 mila euro, è relativo alla gestione. In particolare, l’amministrazione comunale e l’associazione Porta aperta hanno co progettato azioni per il miglioramento dell’accoglienza per le persone senza fissa dimora. Con l’intervento in corso il Centro servizi diventerà un edificio in classe energetica A4. L’edificio in muratura è caratterizzato da due piani oltre al piano terra con la stessa distribuzione interna, tre uffici e un servizio igienico, oltre al vano scale. Infine sul fronte di Monte Kosica verrà riproposto un murales dell’artista modenese Zamoc a commemorazione della strage di Bologna del 2 agosto 1980.